Costa D’Avorio > Dal terreno

| DATI SUL PAESE | |
| Popolazione > | 18.000.000 | 
| Speranza di vita > | 47,4 anni | 
| Mortalità infantile > | 118‰ | 
| Minori di 5 anni sottopeso > | 17% | 
| Popolazione che vive con | 48,8% | 
| Alfabetizzazione uomini > | 60,8% | 
| Alfabetizzazione donne > | 38,6% | 
DANIEL KONE, SAPHARM-GLOBAL HUMANITARIA
 Global Humanitaria lavora in Costa D’Avorio dal 2006 con la sua controparte Sapharm. Il paese è fortemente segnato dalla guerra iniziata nel 2002, che ha obbligato la popolazione a trasferimenti forzosi e l’ha privata di servizi di base quali l’educazione e l’attenzione sanitaria.
Global Humanitaria lavora in Costa D’Avorio dal 2006 con la sua controparte Sapharm. Il paese è fortemente segnato dalla guerra iniziata nel 2002, che ha obbligato la popolazione a trasferimenti forzosi e l’ha privata di servizi di base quali l’educazione e l’attenzione sanitaria.
Abbiamo inziato quindi con un progetto di risanamento rivolto a 62 scuole di Daloa, zona altamente popolata da donne e uomini scappati dal conflitto. Abbiamo poi dato vita ad un programma si sicurezza alimentare in 22 mense scolastiche gestite da cooperative di donne seguite da Global Humanitaria. I nostri progetti in questo paese prevedono inoltre programmi di attenzione medica materno-infantile in 76 località e di alfabetizzazione per 1.400 donne, costruzione di aule e formazione di insegnanti. A Bouduakro abbiamo costruito una scuola per  300 bambini a cui recentemente abbiamo aggiunto una mensa gestita dalla cooperativa agricola delle donne della zona.






